Privacy Policy
Gentile Utente,
in questa pagina descriviamo le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
L’informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) ed è riferita unicamente al sito www.polarislab.network; non si estende ad altri siti o pagine non appartenenti al dominio, eventualmente consultati tramite link esterni, per i quali si invita a leggere le rispettive privacy policy.
in questa pagina descriviamo le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
L’informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) ed è riferita unicamente al sito www.polarislab.network; non si estende ad altri siti o pagine non appartenenti al dominio, eventualmente consultati tramite link esterni, per i quali si invita a leggere le rispettive privacy policy.
Titolare del trattamento
Polaris Lab di Cesare Busati d.i.
Sede: Via della Resistenza 14, 48024 Massa Lombarda (RA), Italia
P. IVA: IT02381960398 — Iscr. Reg. Imprese di Ravenna
PEC: info@pec.polarislab.it
Email: info@polarislab.network
Telefono: 0545 1891033
Sede: Via della Resistenza 14, 48024 Massa Lombarda (RA), Italia
P. IVA: IT02381960398 — Iscr. Reg. Imprese di Ravenna
PEC: info@pec.polarislab.it
Email: info@polarislab.network
Telefono: 0545 1891033
Tipologie di dati trattati e finalità
Dati di navigazione (tecnici).
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli Internet (es. indirizzi IP, URI/URL delle risorse richieste, orario della richiesta, metodo utilizzato, dimensione del file di risposta, codice di stato, informazioni sul dispositivo/OS/browser).
Questi dati sono necessari per la fruizione dei servizi web e vengono trattati anche al fine di:
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli Internet (es. indirizzi IP, URI/URL delle risorse richieste, orario della richiesta, metodo utilizzato, dimensione del file di risposta, codice di stato, informazioni sul dispositivo/OS/browser).
Questi dati sono necessari per la fruizione dei servizi web e vengono trattati anche al fine di:
-
ottenere statistiche aggregate sull’uso dei servizi (pagine più visitate, fasce orarie, aree geografiche);
-
verificare il corretto funzionamento del sito e dei servizi offerti;
-
garantire sicurezza e prevenzione abusi.
Dati comunicati dall’utente.
L’utente non è tenuto a inserire dati personali per navigare il sito. Qualora invii richieste spontanee (es. informazioni/preventivi) agli indirizzi pubblicati, i dati contenuti nei messaggi saranno trattati, con strumenti informatici e/o telematici, esclusivamente per evadere la richiesta e per attività strettamente connesse.
L’utente non è tenuto a inserire dati personali per navigare il sito. Qualora invii richieste spontanee (es. informazioni/preventivi) agli indirizzi pubblicati, i dati contenuti nei messaggi saranno trattati, con strumenti informatici e/o telematici, esclusivamente per evadere la richiesta e per attività strettamente connesse.
Base giuridica del trattamento
-
Esecuzione di misure precontrattuali/contrattuali su richiesta dell’interessato (art. 6.1.b GDPR) — es. gestione di richieste di informazioni.
-
Interesse legittimo del Titolare (art. 6.1.f GDPR) — es. sicurezza del sito, prevenzione frodi, miglioramento dell’esperienza d’uso.
-
Adempimenti di legge (art. 6.1.c GDPR), ove applicabili.
Conferimento dei dati
Il conferimento dei dati tramite email è facoltativo e conseguente alla libera scelta dell’utente di inoltrare la richiesta; l’eventuale mancato conferimento può tuttavia rendere impossibile fornire riscontro.
Destinatari dei dati
I dati sono trattati da personale autorizzato del Titolare e, se necessario per finalità tecniche/operative, da fornitori nominati Responsabili del trattamento (es. hosting, sicurezza, manutenzione). Nessun dato è diffuso. L’elenco aggiornato dei responsabili è disponibile su richiesta.
Periodo di conservazione
-
Email e richieste: conservate per il tempo strettamente necessario a gestire la richiesta e comunque non oltre i termini civilistici e prescrizionali applicabili.
-
Dati di navigazione: conservati per brevi periodi e anonimizzati/aggregati; possono essere utilizzati per accertare responsabilità in caso di reati informatici.
Diritti dell’interessato
L’interessato può esercitare i diritti previsti dagli artt. 15–21 GDPR (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione, revoca del consenso ove applicabile) scrivendo a info@polarislab.network o tramite PEC info@pec.polarislab.it.
È inoltre possibile proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).
È inoltre possibile proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).
Aggiornamenti
La presente informativa può essere aggiornata. Verificare la data di ultimo aggiornamento in calce.
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025
Cookie Policy
Cosa sono i cookie
I cookie sono stringhe di testo che siti web (o servizi di terze parti) inviano e memorizzano nel dispositivo dell’utente. Consentono, tra l’altro, il corretto funzionamento del sito, una navigazione più rapida e la memorizzazione di alcune preferenze.
Tipologie di cookie utilizzati
-
Cookie tecnici/necessari (prima parte): indispensabili per il funzionamento del sito (es. bilanciamento del carico, preferenze base, sicurezza). Non richiedono consenso.
-
Cookie di funzionalità e/o di terze parti: abilitano servizi aggiuntivi (es. contenuti incorporati). Richiedono consenso ove comportino tracciamento.
-
Cookie di misurazione/analytics: usati in forma aggregata/anonymizzata per statistiche sul traffico; se non pienamente anonimizzati o se di terze parti, richiedono consenso.
La tabella dei cookie effettivi (nome, funzione, durata, parte prima/terza) deve essere riportata in base ai servizi realmente attivi sul sito e aggiornata nel tempo.
Gestione delle preferenze
L’utente può:
-
accettare/rifiutare i cookie non necessari tramite il banner iniziale e il pannello preferenze sempre richiamabile dal footer (“Rivedi le tue scelte sui cookie”);
-
configurare il proprio browser per bloccare/eliminare i cookie (le preferenze tecniche del sito potrebbero non funzionare senza cookie necessari).
Destinatari e tempi di conservazione (cookie)
Per ragioni tecniche, i dati connessi ai cookie possono essere trattati da fornitori nominati Responsabili. Le durate (scadenze) sono indicate nella tabella cookie. In presenza di cookie/servizi di terze parti, si rimanda alle rispettive informative per dettagli su eventuali trasferimenti extra-UE.
Diritti e revoca del consenso
È possibile modificare o revocare in qualsiasi momento il consenso ai cookie non necessari tramite il pannello preferenze. Restano fermi i diritti di cui agli artt. 15–21 GDPR come sopra indicato.
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025